Vivere si recte nescis, decede peritis (Quintus Horatius Flaccus)

  • Home
  • IL CONPEF
    • Categorie professionali
    • Atto Costitutivo/Statuto
    • Regolamento
    • Codice Deontologico
    • Organigramma
    • Sistema di attestazione
  • Adesione
  • SOCI
    • Registri Soci
    • Specializzazioni dei Soci
    • Contatta i Soci
  • Corsi
  • Aggiornamento
  • Sedi
  • NEWS
  • CONVENZIONI
  • Collaborazioni
  • Sportello del consumatore
  • Collegamenti
  • Link
  • Privacy Policy
  • Altro
    • Home
    • IL CONPEF
      • Categorie professionali
      • Atto Costitutivo/Statuto
      • Regolamento
      • Codice Deontologico
      • Organigramma
      • Sistema di attestazione
    • Adesione
    • SOCI
      • Registri Soci
      • Specializzazioni dei Soci
      • Contatta i Soci
    • Corsi
    • Aggiornamento
    • Sedi
    • NEWS
    • CONVENZIONI
    • Collaborazioni
    • Sportello del consumatore
    • Collegamenti
    • Link
    • Privacy Policy

  • Home
  • IL CONPEF
    • Categorie professionali
    • Atto Costitutivo/Statuto
    • Regolamento
    • Codice Deontologico
    • Organigramma
    • Sistema di attestazione
  • Adesione
  • SOCI
    • Registri Soci
    • Specializzazioni dei Soci
    • Contatta i Soci
  • Corsi
  • Aggiornamento
  • Sedi
  • NEWS
  • CONVENZIONI
  • Collaborazioni
  • Sportello del consumatore
  • Collegamenti
  • Link
  • Privacy Policy

Sistema di attestazione

SISTEMA DI ATTESTAZIONE


Ai sensi del comma 1 dell’articolo 7 della Legge n. 4 del 2013, al fine di tutelare i consumatori e di garantire la trasparenza del mercato dei servizi professionali, le associazioni professionali possono rilasciare ai propri iscritti, previe le necessarie verifiche, sotto la responsabilità del proprio rappresentante legale, un’attestazione relativa:

  1. Alla regolare iscrizione del professionista all’associazione.
  2. Ai requisiti necessari alla partecipazione all’associazione stessa.
  3. Agli standard qualitativi e di qualificazione professionale che gli iscritti sono tenuti a rispettare nell’esercizio dell’attività professionale ai fini del mantenimento dell’iscrizione all’associazione.
  4. Alle garanzie fornite dall’associazione all’utente, tra cui l’attivazione dello sportello di cui all’art. 2, comma 4.
  5. All’eventuale possesso della polizza assicurativa per la responsabilità professionale stipulata dal professionista.
  6. All’eventuale possesso da parte del professionista iscritto di una certificazione, rilasciata da un organismo accreditato, relativa alla conformità alla norma tecnica UNI.
  7. Le attestazioni di cui al comma 1 non rappresentano requisito necessario per l’esercizio dell’attività professionale.


Validità dell’attestazione | Art. 8, Legge 4/2013


  1. L’attestazione di cui all’art. 7, comma 1, ha validità pari al periodo per il quale il professionista risulta iscritto all’associazione professionale che la rilascia ed è rinnovata ad ogni rinnovo dell’iscrizione stessa per un corrispondente periodo. La scadenza dell’attestazione è specificata nell’attestazione stessa.
  2. Il professionista iscritto all’associazione professionale e che ne utilizza l’attestazione ha l’obbligo di informare l’utenza del proprio numero di iscrizione all’associazione.



FACSIMILE ATTESTATO

Copyright © 2018-2025 CONPEF - Tutti i diritti riservati - Policy Privacy


Gestito da

NOVITA' ONORARI CTU E PERITI

IMPORTANTE SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE



https://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do?param_ecli=ECLI:IT:COST:2025:16

Questo sito web usa i cookie

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza. Se desideri ulteriori informazioni o hai domande sulla nostra politica sulla privacy non esitare a contattarci. 

RifiutaAccetta