Vivere si recte nescis, decede peritis (Quintus Horatius Flaccus)

  • Home
  • IL CONPEF
    • Categorie professionali
    • Atto Costitutivo/Statuto
    • Regolamento
    • Codice Deontologico
    • Organigramma
    • Sistema di attestazione
  • Adesione
  • SOCI
    • Registri Soci
    • Specializzazioni dei Soci
    • Contatta i Soci
  • Corsi
  • Aggiornamento
  • Sedi
  • NEWS
  • CONVENZIONI
  • Collaborazioni
  • Sportello del consumatore
  • Collegamenti
  • Link
  • Privacy Policy
  • Altro
    • Home
    • IL CONPEF
      • Categorie professionali
      • Atto Costitutivo/Statuto
      • Regolamento
      • Codice Deontologico
      • Organigramma
      • Sistema di attestazione
    • Adesione
    • SOCI
      • Registri Soci
      • Specializzazioni dei Soci
      • Contatta i Soci
    • Corsi
    • Aggiornamento
    • Sedi
    • NEWS
    • CONVENZIONI
    • Collaborazioni
    • Sportello del consumatore
    • Collegamenti
    • Link
    • Privacy Policy

  • Home
  • IL CONPEF
    • Categorie professionali
    • Atto Costitutivo/Statuto
    • Regolamento
    • Codice Deontologico
    • Organigramma
    • Sistema di attestazione
  • Adesione
  • SOCI
    • Registri Soci
    • Specializzazioni dei Soci
    • Contatta i Soci
  • Corsi
  • Aggiornamento
  • Sedi
  • NEWS
  • CONVENZIONI
  • Collaborazioni
  • Sportello del consumatore
  • Collegamenti
  • Link
  • Privacy Policy

Formazione & Aggiornamento

L’organizzazione di convegni, corsi di formazione professionale, formazione continua, aggiornamento scientifico-professionale consente agli associati di effettuare l’obbligatorio aggiornamento professionale annuale.

La normativa ha infatti  previsto specifici percorsi formativi attraverso i quali i professionisti che lavorano in ambito forense potranno attestare il possesso di una formazione sul processo e sull’attività tecnica, nonché di competenze adeguate nell’ambito della conciliazione.

La struttura tecnico scientifica per la formazione è coordinata dalla Giunta e dal Consiglio Direttivo ed è preposta all'organizzazione di eventi, convegni workshop anche in collaborazione con enti esterni pubblici e privati.

Tutti i Soci sono tenuti a produrre, entro il 28 febbraio, la documentazione che attesti l’acquisizione di almeno 20 crediti formativi relativi all’anno precedente tramite la partecipazione ad eventi formativi. 

Ogni ora di attività formativa equivale ad 1 credito. Ai relatori sarà riconosciuto il doppio dei crediti.

Tutti gli eventi/corsi di aggiornamento sono gratuiti per i Soci CONPEF.

Il Conpef propone l'aggiornamento continuo, la formazione, partecipa a convegni scientifici

Prossimi incontri

10 maggio - 24 maggio - 07 giugno - 21 giugno 2025 ore 09-14

Corso sul Ruolo del CTU e del Perito  di 20h 

Ruolo del CTU dopo la Riforma Cartabia, il Processo Civile Telematico (PCT) e le novità introdotte dal DM 217/2023.

Conoscenze giuridiche necessarie per svolgere correttamente l’incarico in ambito civile: nomina, giuramento, conciliazione, operazioni fino all'invio della bozza, deduzioni alle osservazioni dei CTP e deposito della relazione definitiva, comunicazioni alle parti, acquisizione dei reperti, chiarimenti.

Funzioni, comportamenti, limiti, responsabilità e obblighi del CTU e del CTP.

Ruolo del Perito

Conoscenze giuridiche necessarie per svolgere correttamente l’incarico in ambito penale: nomina, operazioni fino al deposito della CTU/perizia, comunicazioni alle parti, acquisizione reperti, testimonianza.

Funzioni, comportamenti, limiti, responsabilità e obblighi del CTU/Perito e del CTP.

La nuova determinazione dei compensi.

Relatori: Dott. F. Abate, Dott. M. Frisia, Dott. F. Matranga,

                Avv. F. Miceli e Avv. R. Vento

TEST finale e rilascio Attestato di partecipazione al corso.

Gli incontri si svolgeranno da remoto su piattaforma Zoom.

Partecipazione a titolo gratuito per i professionisti che operano in ambito forense, previa iscrizione al CONPEF (150€).

Il Conpef propone l'aggiornamento continuo, la formazione, partecipa a convegni scientifici

Incontri Passati

22 marzo 2025 - ore 10-12  

Protocolli scientifici

Lo stato dell'arte dei protocolli delle indagini tecnico-scientifiche - Criticità dell'applicazione del Teorema di Bayes.


24 marzo 2025 - ore 09-12.30  

Caricamenti speciali nelle munizioni per armi portatili

Il ns. socio dr. Ruggero Pettinelli terrà al Politecnico di Milano, sez. Bovisa, una lezione nell'ambito del corso di Fondamenti di balistica e di esplosivistica.

Il Conpef propone l'aggiornamento continuo, la formazione, partecipa a convegni scientifici

Per adesioni agli eventi di aggiornamento professionale

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e sono applicate le Politica sulla privacy e i Termini di utilizzo di Google.

conpef

‭392 4115849‬

Copyright © 2018-2025 CONPEF - Tutti i diritti riservati - Policy Privacy


Gestito da

NOVITA' ONORARI CTU E PERITI

IMPORTANTE SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE



https://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do?param_ecli=ECLI:IT:COST:2025:16

Questo sito web usa i cookie

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza. Se desideri ulteriori informazioni o hai domande sulla nostra politica sulla privacy non esitare a contattarci. 

RifiutaAccetta